La produzione

preloading...

la vendemmia

La raccolta è scrupolosamente fatta a mano in modo accurato per ottenere un prodotto qualitativamente di alto livello. Le uve vengono raccolte senza schiacciare o rompere gli acini, una grande attenzione manuale per selezionare quei grappoli che finiscono nelle cassette di raccolta e che poi passano ad una più accurata selezione sul tavolo di cernita.

il tavolo di cernita

L’accurata selezione sul tavolo di cernita consente di eliminare tutti gli elementi estranei come i lembi di foglia e pezzi di raspo e anche acini e frazioni di grappolo in condizioni non ottimali. Questa è un’importante fase che consente di influire in modo positivo sull’alta qualità del vino. L’azienda con questo garantisce la massima integrità delle uve proseguendo l’eccellente lavoro svolto nella vigna in fase di raccolta.

la fermentazione

Dopo la rimozione dei raspi, le uve provenienti dai filari più adulti dell’azienda vengono poste in speciale barriques “Culte” da 225 lt per iniziare la vinificazione integrale. Le uve delle vigne più giovani fermentano in tini di rovere francese ed in vasche di acciaio. Tutto il processo è seguito con estrema sapienza e controllato nei minimi dettagli.

l’affinamento

I nostri vini suddivisi per varietà e vitigni di provenienza affinano in barrique di rovere francese per un periodo che varia da i 12 ai 18 mesi. Durante questo arco di tempo l’evoluzione dei vini viene scrupolosamente seguita dal nostro enologo, fino a quando non si raggiunge il momento migliore per creare blend capaci di esprimere grande eleganza, potenza e freschezza.

-
GAGLIOLE Soc. Agr. Srl Unipersonale - Loc. Gagliole 42, I-53011 Castellina in Chianti (SI) - P.I. IT00784430522 - C/F e Num. Iscr. CCIAA Siena 92006590522 - Cap. Soc. €191.212,00
- Privacy Policy - Informativa ex art. 35 del DL n. 34 del 30 aprile 2019