i vigneti
Una parte dei nostri vigneti, per un'estensione di dieci ettari, si trova a Gagliole (Castellina in Chianti). Queste vigne sono prevalentemente adagiate su antichi terrazzamenti, punteggiati da alberi di olivo tra le viti. Un sistema di coltivazione in uso fin dal Medioevo che ha creato spettacolari paesaggi ammirati dai visitatori di ogni parte del mondo.
Ulteriori dieci ettari di vigneti si trovano invece a Panzano, posizionati all’interno della famosa Conca d’Oro, un anfiteatro naturale caratterizzato da condizioni di crescita ideali per vitigni di ogni varietà.
L’età dei vitigni varia tra i due e i quarant’anni, per dar vita a un perfetto equilibrio tra gioventù e maturità, freschezza e sapienza.
il micro clima
Panzano e Gagliole sono caratterizzati da micro-clima diversi. A Gagliole i vigneti sono distribuiti su ripidi terrazzamenti ombreggiati da zone alberate che proteggono le uve dagli sbalzi termici estivi.
A Panzano i nostri vigneti sono orientati a Sud/Sud-Ovest e godono invece di una maggior esposizione al sole che consente alle viti di ottimizzare la fotosintesi.
il suolo
Tutti i nostri vigneti traggono la loro forza da un terreno povero, il più adatto per dare vita a vini di alta qualità.
A Panzano in Chianti il suolo è ricco in argilla e scheletro, base ideale per creare vini di grande struttura, mentre a Castellina le nostre viti affondano le loro radici in un terreno più sciolto, il galestro, suolo capace di conferire ai vini freschezza ed eleganza.